Corsica: luoghi di interesse, itinerari & attività sportive
5 Spiagge del Capo Corso da scoprire
1. Spiaggia di Marina di Pietracorbara
Caratteristica per la poetica spiaggia di sabbia chiara, è accessibile facilmente dalla strada, offre servizi di ristorazione e il noleggio di lettini e ombrelloni. Consigliata anche agli appassionati di windsurf.

2. Spiaggia del Misincu
La splendida baia del “Misinco”, nella marina di Porticciolo, è una meta più intima rispetto alle spiagge più note ed è la più vicina alla Maison Simonpietri. Facilmente accessibile, compone un poetico quadro paesaggistico, sospeso fra il turchese del mare e il bianco della spiaggia.

3. Spiaggia di Méria
La Marina di Méria è un incantevole scorcio che alterna una spiaggia di piccoli sassolini ad una macchia di tamerici, ottima per offrire un riparo all’ombra ai bambini o per godere di un angolo di frescura.

4. Spiaggia di Nonza
Dal caratteristico impatto visivo, è conosciuta anche come “la spiaggia nera” per la particolarità cromatica della sabbia, che alterna toni del grigio a toni del nero.
5. Spiaggia di Cala (Barcaggio)
Delimitata dalle dune, ad est del piccolo centro abitato, è una splendida spiaggia, considerata tra le più belle della Corsica. Come peculiarità potreste incontrare qualche pacifica mucca distesa sulla battigia.

Corsica: luoghi di interesse – Itinerari a Capo Corso
Itinerari pedonali

Sentiero dei Doganieri
Le Chemin de douanier è un sentiero che si snoda attraverso 19 km da Macinaggio fino a Centuri, tornato alla luce grazie all’intervento di recupero ultimato nel 1998.
Il Sentiero era il vecchio tracciato percorso dai gendarmi, da cui prende il nome, e oggi è finalmente tornato al suo superbo incanto di itinerario fra terra a mare, un percorso di incontri alternati di macchia mediterranea, promontori, cale sabbiose, cappelle romaniche.

Rivière de Luri – Bagno Termale all’aperto
Il Luri (ruscello Fundali) è un torrente d’acqua dolce di montagna situato nella frazione di Castello, nel comune di Luri.
A 9 km dalla Maison Simonpietri, è una meta perfetta per immergersi nella natura, per respirare aria fresca nel “Sentiero della salute”, rigenerandosi fra le sue radure, dove è possibile concedersi un bagno o una sosta di riposo nei pressi della sua piccola cascata, immersi in un’oasi naturale.
Equitazione (passeggiate a cavallo a Capo Corso)
La bellezza incontaminata del patrimonio naturale del Capo Corso richiama il fascino delle escursioni a cavallo. I percorsi vi sveleranno paesaggi mozzafiato, passando attraverso antiche mulattiere, nella fresca penombra del bosco a Pietracorbara, in sosta all’ombra di una cappella romanica, o lanciati al galoppo lungo i sentieri selvaggi fino alla riva del mare.
È meraviglioso scoprire la Corsica a cavallo, a metà tra la terra e il cielo!… Ne approfitto per mostrarvi le viste più belle e raccontarvi la storia della regione.
Véronique Nicoli
Per maggiori informazioni:
Centro Equestre “Cavallu Di Brando”
Lieu-dit Marmoraggia,
20222 Brando, Francia

Tour in Mountain Bike
3 downhill da non perdere:
- Bocca a Teghie
- Bocca Foatello
- Pignu Cardo
Maggiori dettagli sulle tratte su Trailforks.
L’entroterra del Capo Corso, animato da sentieri selvaggi che alternano radure a picchi rocciosi, offre intriganti escursioni tecniche, di media ed alta difficoltà, adatte ad amanti delle mountain bike.
3 downhill da non perdere:
- Bocca a Teghie
- Bocca Foatello
- Pignu Cardo
Maggiori dettagli sulle tratte su Trailforks.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
L’entroterra del Capo Corso, animato da sentieri selvaggi che alternano radure a picchi rocciosi, offre intriganti escursioni tecniche, di media ed alta difficoltà, adatte ad amanti delle mountain bike.
3 downhill da non perdere:
- Bocca a Teghie
- Bocca Foatello
- Pignu Cardo
Maggiori dettagli sulle tratte su Trailforks.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]